La costruzione dell’imponente Palazzo Sella risale all’inizio del XVII secolo. L’edificio originale consisteva in un unico corpo a tre piani contrassegnati da cinque arcate ciascuno. Già a fine Seicento vennero aggiunte due maniche laterali porticate a delimitare la corte interna. L’ala a ponente venne poi sopraelevata e ampliata nel 1764. Nel corso dell’Ottocento il palazzo divenne residenza estiva della famiglia e subì ulteriori ristrutturazioni. I raffinati interni sono ricchi di opere d’arte contemporanea. Nel palazzo sono ospitati un archivio storico e una biblioteca di pregio assoluto.