Vai al contenuto della pagina.
Regione Piemonte
Accedi all'area personale
Comune di Valdilana
Seguici su
Cerca
Nascondi la navigazione
Comune di Valdilana
Amministrazione
Novità
Servizi
Vivere Valdilana
Portale del contribuente
Trasparenza amministrativa
Tutti gli argomenti...
Seguici su
Nascondi la navigazione
Nome del Comune
Amministrazione
Novità
Servizi
Vivere Valdilana
Portale del contribuente
Trasparenza amministrativa
Tutti gli argomenti...
Home
/
Argomenti
/
Gestione rifiuti
/
Ambiente e rifiuti
/
Raccolta dell'Olio vegetale esausto comme...
/
Informazioni- Raccolta differenziata dell...
/
Informazioni- Raccolta differenziata dell...
Informazioni- Raccolta differenziata dell'olio vegetale
Condividi
Facebook
X
Linkedin
Whatsapp
Telegram
Vedi azioni
Scarica
Stampa
Invia
Argomenti
Descrizione
Nel Comune di Valdilana è partita la raccolta differenziata dell'olio vegetale esausto commestibile prodotto dalle famiglie, una sostanza che se gestita in modo non corretto, costituisce un pericolo per l'ambiente.
Sul territorio comunale sono stati collocati appositi contenitori per la raccolta di oli esausti:
Municipalità di Trivero:
- frazione Fila in prossimità della campana del vetro
- frazione Lora in prossimità della campana del vetro
- frazione Ponzone al mercato coperto
- frazione Pratrivero presso il parco giochi
- frazione Ronco in prossimità della campana del vetro
Municipalità di Valle Mosso:
- Piazza Alpini d'Italia
- Crocemosso di fronte al peso pubblico
QUALE OLIO RACCOGLIERE?
- oli e grassi alimentari di origine vegetale e animali utilizzati per la conservazione dei cibi in scatola e vetro ( olio di tonno, carciofi,ecc)
- olio usato in cucina per friggere e per preparare i cibi
- olio scaduto ( olio di oliva, di mais, arachidi, girasole,strutto, burro, ecc)
COME SI RACCOGLIE ?
Le bottiglie da utilizzare per il travaso e il conferimento devono essere quelle di plastica generiche pulite.
COSA NON E' POSSIBILE UTILIZZARE?
- barattoli o bottiglie in vetro
- oli minerale
- residui di cibo
- residuo di aceto
- acqua di lavaggio di pentole, piatti o vasetti
Indietro
Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?
Valuta da 1 a 5 stelle la pagina
Valuta 5 stelle su 5
Valuta 4 stelle su 5
Valuta 3 stelle su 5
Valuta 2 stelle su 5
Valuta 1 stelle su 5
Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!
Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?
1/2
Le indicazioni erano chiare
Le indicazioni erano complete
Capivo sempre che stavo procedendo correttamente
Non ho avuto problemi tecnici
Altro
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?
1/2
A volte le indicazioni non erano chiare
A volte le indicazioni non erano complete
A volte non capivo se stavo procedendo correttamente
Ho avuto problemi tecnici
Altro
Indietro
Avanti
Vuoi aggiungere altri dettagli?
2/2
Dettaglio
Inserire massimo 200 caratteri
Indietro
Contatta il comune
Leggi le domande frequenti
Richiedi assistenza
Chiama il numero +39 0157592111
Prenota appuntamento
Problemi in città
Segnala disservizio