Seguici su
Cerca

Piano per l'eliminazione delle barriere architettoniche - P.E.B.A.


Piano per l'eliminazione delle barriere architettoniche - P.E.B.A.
Descrizione
L’obiettivo primario del P.E.B.A. è individuare tutti quegli interventi ritenuti prioritari per garantire un ottimale livello di accessibilità in sicurezza ed autonomia di edifici pubblici e spazi urbani. Il Piano mira quindi a costituire uno strumento di pianificazione e programmazione degli interventi necessari per il miglioramento dell’accessibilità, a partire dall’analisi dello stato dei luoghi per arrivare a definire ed identificare gli interventi correttivi e possibili soluzioni - tipo con la finalità di costituire un indirizzo e un punto di riferimento utile per gli approfondimenti progettuali successivi, laddove necessari, ai sensi della normativa in tema di lavori pubblici.

A livello operativo il P.E.B.A., pur nell’ambito di una proposta progettuale unitaria, si riferisce, in relazione ai due principali settori di intervento, ai seguenti ambiti: l’ambito edilizio e l’ambito urbano.

Il P.E.B.A. relativo all’Ambito Edilizio analizza gli edifici di competenza dell’Ente, verificandone il livello di accessibilità e proponendo gli eventuali interventi di adeguamento.
Il P.E.B.A. relativo all’Ambito Urbano analizza gli spazi pubblici di competenza dell’Ente, in particolar modo quegli ambiti maggiormente consolidati in cui si concentrano un elevato numero di servizi pubblici ed elementi attrattori, verificandone le condizioni di accessibilità e proponendo gli eventuali interventi di adeguamento.


Di seguito si riportano la Deliberazione di Giunta Comunale n. 148 del 31/10/2024 di ADOZIONE del P.E.B.A. e gli elaborati che compongono il Piano.


Documenti e Allegati


Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri