Vai al contenuto della pagina.
Regione Piemonte
Accedi all'area personale
Comune di Valdilana
Seguici su
Cerca
Nascondi la navigazione
Comune di Valdilana
Amministrazione
Novità
Servizi
Vivere Valdilana
Portale del contribuente
Trasparenza amministrativa
Tutti gli argomenti...
Seguici su
Nascondi la navigazione
Nome del Comune
Amministrazione
Novità
Servizi
Vivere Valdilana
Portale del contribuente
Trasparenza amministrativa
Tutti gli argomenti...
Home
/
Amministrazione trasparente
/
Pianificazione e governo del territorio
/
Pianificazione e governo del territorio
/
Piano per l'eliminazione delle barriere a...
Piano per l'eliminazione delle barriere architettoniche - P.E.B.A.
Condividi
Facebook
X
Linkedin
Whatsapp
Telegram
Vedi azioni
Scarica
Stampa
Invia
Argomenti
Trasparenza amministrativa
Urbanizzazione
Descrizione
L’obiettivo primario del P.E.B.A. è individuare tutti quegli interventi ritenuti prioritari per garantire un ottimale livello di accessibilità in sicurezza ed autonomia di edifici pubblici e spazi urbani. Il Piano mira quindi a costituire uno strumento di pianificazione e programmazione degli interventi necessari per il miglioramento dell’accessibilità, a partire dall’analisi dello stato dei luoghi per arrivare a definire ed identificare gli interventi correttivi e possibili soluzioni - tipo con la finalità di costituire un indirizzo e un punto di riferimento utile per gli approfondimenti progettuali successivi, laddove necessari, ai sensi della normativa in tema di lavori pubblici.
A livello operativo il P.E.B.A., pur nell’ambito di una proposta progettuale unitaria, si riferisce, in relazione ai due principali settori di intervento, ai seguenti ambiti: l’ambito edilizio e l’ambito urbano.
Il P.E.B.A. relativo all’Ambito Edilizio analizza gli edifici di competenza dell’Ente, verificandone il livello di accessibilità e proponendo gli eventuali interventi di adeguamento.
Il P.E.B.A. relativo all’Ambito Urbano analizza gli spazi pubblici di competenza dell’Ente, in particolar modo quegli ambiti maggiormente consolidati in cui si concentrano un elevato numero di servizi pubblici ed elementi attrattori, verificandone le condizioni di accessibilità e proponendo gli eventuali interventi di adeguamento.
Di seguito si riportano la Deliberazione di Giunta Comunale n. 148 del 31/10/2024 di ADOZIONE del P.E.B.A. e gli elaborati che compongono il Piano.
Documenti e Allegati
Documenti allegati
Delibera di Giunta Comunale n. 148/2024 (334,62 KB - Pubblicato il 31/10/2024)
Delibera di Giunta Comunale n. 148/2024 firmata digitalmente (339,82 KB - Pubblicato il 31/10/2024)
Relazione tecnica (9,67 MB - Pubblicato il 31/10/2024)
Schede edifici (45,38 MB - Pubblicato il 31/10/2024)
Schede spazi pubblici (9,13 MB - Pubblicato il 31/10/2024)
Tavola PEBA (38,96 MB - Pubblicato il 31/10/2024)
Avviso di approvazione (199,78 KB - Pubblicato il 31/10/2024)
Avviso di approvazione firmato digitalmente (202,41 KB - Pubblicato il 31/10/2024)
Indietro
Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?
Valuta da 1 a 5 stelle la pagina
Valuta 5 stelle su 5
Valuta 4 stelle su 5
Valuta 3 stelle su 5
Valuta 2 stelle su 5
Valuta 1 stelle su 5
Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!
Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?
1/2
Le indicazioni erano chiare
Le indicazioni erano complete
Capivo sempre che stavo procedendo correttamente
Non ho avuto problemi tecnici
Altro
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?
1/2
A volte le indicazioni non erano chiare
A volte le indicazioni non erano complete
A volte non capivo se stavo procedendo correttamente
Ho avuto problemi tecnici
Altro
Indietro
Avanti
Vuoi aggiungere altri dettagli?
2/2
Dettaglio
Inserire massimo 200 caratteri
Indietro
Contatta il comune
Leggi le domande frequenti
Richiedi assistenza
Chiama il numero +39 0157592111
Prenota appuntamento
Problemi in città
Segnala disservizio