Seguici su
Cerca
Descrizione
Cos'è?

L’Asilo Nido e il Micronido sono dei servizi educativi pubblici con finalità sociali, istituiti allo scopo di favorire l'armonico sviluppo fisico e psichico, nel rispetto delle singole potenzialità dei bambini da 6 mesi a 3 anni.

Il nido d’infanzia e il micronido rispondono ai bisogni educativi e sociali dei bambini attraverso una programmazione educativa che favorisce ogni forma di inclusione. Nella sua organizzazione e nella gestione delle attività, il nido d’infanzia e il micronido rispondono alle normative contenute nella Convenzione Internazionale per i diritti dell’Infanzia.

Il Nido è un luogo dove ogni bambino/a trova occasioni di gioco, di curiosità e di scoperta, di socializzazione tra coetanei, di esplorazione dell’ambiente circostante in un clima affettivamente sereno e nel rispetto dei propri ritmi evolutivi. Il bambino al Nido vive la sua giornata alternando momenti di routine (il pranzo, il sonno, il cambio) a momenti di gioco individuale e di gruppo con l’attenzione e la cura delle educatrici, in ambienti e spazi opportunamente strutturati ed arredati. La struttura, gli spazi, gli arredi, gli oggetti e i materiali sono pensati in modo da favorire una piacevole permanenza del bambino al Nido rispondendo al bisogno di cure e di sicurezza, di protezione e di autonomia, di movimento, di gioco collettivo e di momenti di intimità.


Orario di Apertura

I bambini possono essere iscritti e frequentare in tempo pieno (7.30/17.15) o in part-time mattutino (7.30/13.30).


Come fare l'iscrizione?

La domanda di pre-iscrizione va presentata in modalità cartacea presso l'Ufficio Servizi (previo appuntamento allo 015/7592210) o tramite mail all'indirizzo servizi.valdilana@ptb.provincia.biella.it

ENTRO IL 31 MAGGIO 2025


A seguito del periodo di pre-iscrizione verranno stilate le graduatorie per l’anno educativo 2025/2026 ed inviate le comunicazioni alle famiglie circa l’esito della domanda presentata.

 

Quanto Costa?

La tariffa di ogni utente è calcolata sulla base del valore ISEE (Indicatore della Situazione Economica Equivalente) e della formula di utilizzo scelta. 

La retta mensile riferita alla fruizione del servizio asilo nido è comprensiva di costo del pasto, pannolini, detergenti, bavaglini e lenzuolini utilizzati per il cambio ed il riposo dei bambini.

Il valore della retta è calcolato aggiungendo alla quota fissa la quota giornaliera moltiplicata per i giorni effettivi di presenza.

Nel caso di fratelli iscritti contemporaneamente al servizio, il secondo usufruirà di una riduzione del 20% della fascia di riferimento.

E' prevista una cauzione d'iscrizione di Euro 200,00 che sarà rimborsata dopo le prime 5 rette pagate.


Per i residenti fuori comune non è previsto l'accesso alle fasce ISEE ma si applica la tariffa "non residenti". 


E' disponibile sul portale INPS il servizio per presentare le domande di Bonus asilo nido e forme di supporto presso la propria abitazione 2025. Per ulteriori informazioni clicca qui  


Pagina aggiornata il 10/07/2025 14:55

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri