A chi è rivolto
Descrizione
L'accesso agli atti garantisce il diritto dei cittadini ad accedere ad informazioni e documenti amministrativi, conservati presso l'ente.
Come fare
Diritto di accesso procedimentale o documentale (regolato dalla legge n. 241/1990), che garantisce al cittadino la possibilità di richiedere dati e documenti alle pubbliche amministrazioni, dimostrando di possedere un interesse qualificato.
Cosa serve
Ne caso in cui si richieda il ritiro o la visione dei documenti presso gli uffici comunali (dopo aver ottenuto l'autorizzazione) è necessario prenotare un appuntamento presso gli uffici. Qualora la domanda venga persentata in nome e/o per conto di una persona giuridica è necessario poi allegare alla domanda copia di un documento d'identità del delegante.
Se la trasmissione della domanda avviene mediante Sportello OnLine del Comune è necessario autenticarsi con SPID/CIE.
Cosa si ottiene
Tempi e scadenze
Accedi al servizio
Il servizio è disponibile nella sede dell'ufficio
Condizioni di servizio
Qualora venga richiesta la trasmissione postale di copie di documenti, il costo verrà addebitato dal Comune al cittadino, dopo l'approvazione della richiesta.
Verrà trasmesso al cittadino il relativo avviso di Pagamento PagoPa.
Documenti e Allegati
Contatti
Argomenti:Pagina aggiornata il 10/07/2025