Seguici su
Cerca

Descrizione

Questo piccolo Oratorio campestre chiamato Santuario della Madonna della Neve sorge a sinistra del torrente Ostola, al confine con Mezzana.

Originariamente era un pilone votivo dove, fino al 1682, anno della fondazione della parrocchia di Soprana, le salme degli abitanti dei Cantoni di Sopra venivano portate per essere poi traslate nella Chiesa Parrocchiale di San Bartolomeo, che si trovava nei Cantoni di Mezzo.

Il pilone venne successivamente incorporato nell'attuale Chiesa. L’abside è stata interamente affrescata da Daniele De Bosis all’inizio del XVI secolo.

L’altare in marmo bianco di Carrara è del 1926, mentre il campanile è del 1893.

IndirizzoIndirizzo: Soprana


Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri