Descrizione
La Parrocchia dei Santi Quirico e Giulitta è la più antica di Trivero. La prima attestazione documentaria risale al 1298, quando la chiesa fu tassata per 46 lire pavesi. Il primo parroco noto fu Aichino. La parrocchia fu coinvolta nella crociata contro gli eretici dolciniani, che distrussero la chiesa primitiva, di cui rimane oggi solo il campanile.
Nel corso del XV secolo la chiesa fu rifatta, e i muri perimetrali di quest’epoca sono ancora visibili nell’edificio attuale. Fu ulteriormente rimaneggiata nel XVII secolo e completata nel secolo successivo. Il campanile attuale risale al XIV secolo.
Il cimitero, inizialmente sotto l’atrio della chiesa, nel XIX secolo fu spostato fuori dal paese, sulla strada per Mosso.
Tra le opere d’arte vanno ricordate la splendida statua lignea della Madonna del Carmine di Giovanni Pompeo Mainoldo e “La cattura di Fra Dolcino”, affresco di Antonio Ciancia.
Indirizzo: Frazione Gioia, Trivero