Seguici su
Cerca

Descrizione

     
© Oasi Zegna

L’Oasi Zegna è un vasto territorio montano, liberamente accessibile, le cui origini risalgono agli anni Trenta, frutto della visione di Ermenegildo Zegna che, dopo aver fondato la sua impresa a Trivero, si impegnò nella riqualificazione del paesaggio circostante. 

Si estende per circa 100 km², con 1.420 ettari di boschi e 170 ettari di pascoli, ed è attraversata dalla Strada Panoramica Zegna, un suggestivo percorso di 26 km. 

L’Oasi offre numerose opportunità per praticare sport e accoglie i visitatori con una varietà di strutture ristorative e ricettive. 

Il Bosco del Sorriso è uno dei simboli dell’Oasi Zegna: passeggiando tra larici, faggi, betulle e abeti, si sperimenta un benessere fisico e spirituale, assorbendo l’energia vitale della natura. 

Bielmonte, situato al punto più alto della Strada Panoramica, rappresenta il cuore dell’Oasi. In inverno è una popolare località sciistica, mentre in estate è il punto di partenza per numerose escursioni. 

Nel 2020 nasce Zegna Forest, un progetto decennale promosso dalla Fondazione Zegna, volto a proteggere e valorizzare concretamente il patrimonio naturale e biologico. 

Nel 2014 l’Oasi Zegna è stata riconosciuta come primo bene privato patrocinato dal FAI. 



Foto

OASI ZEGNA



Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri