Descrizione
🌐 Sito web: www.operapiasella.org

© Opera Pia Sella
L'Opera Pia Sella, fondata tra la fine del XVIII e l'inizio del XIX secolo da Maurizio Pio Sella, è stata un importante istituto educativo che ha formato pionieri dell'industria tessile, tra cui figure come Rivetti, Fila e alcuni membri della famiglia Sella. Nel corso della sua storia ha ampliato la propria offerta, introducendo l'asilo infantile e la scuola femminile, diventando uno dei primi ginnasi italiani a offrire istruzione femminile. Nello stesso edificio ha sede la Pia Istituzione Medico Sella, fondata nel 1854 da Bartolomeo Sella per fornire medicina gratuita ai cittadini meno abbienti del mandamento di Mosso. Dopo la chiusura dell’istituto nel 1986, l’Opera Pia ha evoluto la propria missione, dedicandosi ad attività culturali, di documentazione e di aggregazione. Oggi l'Opera Pia Sella ospita in modo permanente le mostre “Nati a Mosso” e “Le scuole di Mosso”, espone nei propri spazi la collezione degli oltre seimila reperti minerali di Quintino Sella, di proprietà dell’ITIS di Biella, e organizza diversi eventi culturali. Nel 2014 l’Opera Pia Sella ha aderito alla Rete Museale Biellese.
Foto
Indirizzo: Borgata Sella, 1 (Mosso)