Seguici su
Cerca

Descrizione



L'idea di Casa Zegna, come archivio storico e nuovo polo di aggregazione culturale, nasce nel 2003 e vede la sua inaugurazione nel luglio 2007. La quarta generazione Zegna, attraverso la Fondazione Zegna, ha voluto raccogliere il bagaglio storico e culturale ereditato da Ermenegildo Zegna e sviluppato negli anni dai figli Aldo ed Angelo creando a Trivero Casa Zegna. Proprio alla figura del fondatore e all'eredità tramandata si può far risalire l'intento e l'incipit della conservazione della storia Zegna; una puntigliosa e precisa archiviazione dei documenti e, soprattutto, dei preziosi campionari tessuto. Da questo percorso nasce quindi Casa Zegna, in un edificio anni Trenta prospiciente il Lanificio Ermenegildo Zegna ripensato negli interni e integrato con la suggestiva serra degli anni Sessanta disegnata dall'architetto paesaggista Pietro Porcinai. Gli spazi esterni sono invece stati armonizzati con il paesaggio circostante dall'architetto Paolo Pejrone, specializzato in giardinaggio e progettazione paesaggistica. Oltre al "giardino d'inverno" dedicato alle mostre temporanee, lo spazio espositivo museale si sviluppa al piano terreno e al primo piano della palazzina. 


Foto

CASA ZEGNA


IndirizzoIndirizzo: Via Guglielmo Marconi, 23 - Trivero


Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri